E' da un po' di tempo che il "fatto in italia" s'è ridotto in prevalenza ai prodotti del lusso, forse. Gli speculatori ed i furbetti ci raccontano la favoletta che è l'effetto della globalizzazione. Se! Meglio sarebbe si dicesse che l'effetto principale è la oltre che ventennale incapacità di quella che viene denominata - a torto - classe dirigente. E' stata incapace di disegnare un percorso e una strategia infrastrutturali, economici ed industriali per il paese. Da tempo per coprire i buchi, le ruberie e le incapacità si predispongono le svendite dei pilastri su cui poggia un paese che non vuole scomparire [esempi? la rete delle telecomunicazioni, la rete dei trasporti, i servizi postali, la produzione e distribuzione di energia, ... la lista è lunga].
Ma per tornare al semplice, ai prodotti alimentari che si possono acquistare, cito il caso un tipo di pizza surgelata: è Buitoni [non più italiana], quella che col marchio "pizza ricca" sta nei supermercati, ma se leggi bene c'è scritto "prodotta in germania". Ma come ... la pizza non è nostra? ... era. Ciao
Giusto pochi giorni fa mi ponevo la stessa domanda!!
RispondiEliminaE' da un po' di tempo che il "fatto in italia" s'è ridotto in prevalenza ai prodotti del lusso, forse.
EliminaGli speculatori ed i furbetti ci raccontano la favoletta che è l'effetto della globalizzazione. Se!
Meglio sarebbe si dicesse che l'effetto principale è la oltre che ventennale incapacità di quella che viene denominata - a torto - classe dirigente. E' stata incapace di disegnare un percorso e una strategia infrastrutturali, economici ed industriali per il paese.
Da tempo per coprire i buchi, le ruberie e le incapacità si predispongono le svendite dei pilastri su cui poggia un paese che non vuole scomparire [esempi? la rete delle telecomunicazioni, la rete dei trasporti, i servizi postali, la produzione e distribuzione di energia, ... la lista è lunga].
Ma per tornare al semplice, ai prodotti alimentari che si possono acquistare, cito il caso un tipo di pizza surgelata: è Buitoni [non più italiana], quella che col marchio "pizza ricca" sta nei supermercati, ma se leggi bene c'è scritto "prodotta in germania". Ma come ... la pizza non è nostra? ... era.
Ciao