sabato 26 marzo 2011

Ma non era roma la ladrona?

Il tempo corre veloce anche se ne ho, ma - almeno attualmente - è impiegato per altro. E così annoto solo oggi lo sconcerto o la rabbia dopo aver, domenica scorsa, seguito la prima parte della trasmissione Presa diretta su raitre.

Corruzione, tangenti, evasione fiscale si parla di Prosperini, Capua ed il casertano, Licata, Parma, Arzignano ed il vicentino (ma come ... la lega non ci ripete fino alla noia che roma è ladrona?), un buon piatto di sana italianità.

L'interesse privato nella gestione pubblica è talmente diffuso che mi domando: se gli inizi degli anni novanta furono marcati da un’allegra brigata e si scrisse di tangentopoli, oggi che dovremmo scrivere?

Dovrei spegnere la televisione, non leggere i giornali, tanto ascoltare a cosa serve? non cambia nulla o meglio, si peggiora.

2 commenti:

  1. Roma poraccia non ne ha colpa...... sono loro gli sporchi. Hai letto di Formigoni che da del Tossico a Vendola?

    RispondiElimina
  2. @Jouy
    sì, ho letto di formigoni. Ma cosa c'è da aspettarsi da uno come lui?

    RispondiElimina