sabato 26 marzo 2011

Piano, piano ... continua a dormire.

Parmalat: Lactalis (francia) ora ne controlla il 29%. Ferrero: «Restiamo interessati»; non esce di scena e risponde «con interesse e simpatia alla eventualità di un progetto industriale di lungo periodo di stampo italiano».

Ecco, mi pare giusto, dormire ancora un po', aspettare che maturino gli eventi e nel frattempo ... riflettere. Ma quando finalmente gli eventi saranno maturi (ragazzi, mancano i soldi!!!) ed i residui neuroni si saranno svegliati dal sonno, sarà troppo tardi. Anzi, è già troppo tardi. Ma la scalata Edf in Edison non ha insegnato nulla (1)?

La Francia ha da tempo prontamente messo al sicuro settori economici ed aziende considerati non scalabili, fregandosene delle regole del mercato (la nostra allegra brigata invece ci racconta che non si può, è il mercato, ... ).

Cos'è rimasto di italiano oggi?

Non ci interessa?

Beh! quando ci accorgeremo che saremo diventati solo dei terzisti o peggio quando saremo solo un mercato ...  ci interesserà un po' di più.


(1)  
EDF controlla direttamente il 19,36% del capitale di Edison e il 50% di quello di Transalpina di Energia (Tde), che a sua volta detiene il 61,28% del pacchetto azionario di Edison. Fra partecipazione diretta e indiretta, EDF controlla dunque il 50% del capitale di Edison con diritto di voto, ... salvo novità.

2 commenti:

  1. è tornato UFFA e mi ha chiuso il collegamento!!!

    ...... siamo diventati terra di conquista.

    RispondiElimina
  2. Mi spiace per il diavoletto persecutore. Ho provato a chiedere ad altri, ma non mi è stato segnalato il tuo stesso problema. Ho provato anche ad accedere al mio blog con google reader, ma non ho quella comparsa. Non so che dirti. Il mio programma di controllo non segnala anomalie.

    RispondiElimina